Clausole di vendita

In questa sezione troverete il contratto completo che sarai chiamato ad accettare per effettuare un acquisto presso Printingweb.it.
Ti invitiamo a leggere attentamente il contratto in ogni sua parte, e di non esitare a contattarci per dubbi di natura legali.
Da qui puoi scaricare il contratto, stamparlo e leggerlo con calma.


Condizioni Generali di Contratto


Premesse


PrintingWeb srl, società di diritto italiano, con sede legale in Viale Brianza, 24 20823 Lentate sul Seveso (MB), Italia, Partita IVA IT07092970966, Codice Fiscale 07092970966 (di seguito “PrintingWeb ”), in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, commercializza a distanza, tramite il proprio sito internet https://Printingweb.it/, prodotti e servizi di stampa e di tipografia al pubblico sia di professionisti che di consumatori (di seguito il “Cliente”) ai termini e condizioni di cui alle presente condizioni generali di contratto (di seguito le ”Condizioni Generali”).


Sezione 1 - Clausole Generali


Art. 1 - Definizioni ed informazioni generali
1.    Per “Contratto” si intende il negozio giuridico disciplinato dal codice civile concluso tra PrintingWeb e il Cliente, regolato dalla presenti condizioni generali ed avente ad oggetto la stampa di opere e/o grafiche che il Cliente, tramite file, invia a PrintingWeb, presso l’indirizzo di posta elettronica pubblicato sul sito internet https://Printingweb.it/, o trasferisce mediante altri sistemi concordati tra le parti, quali email o consegna dei file su supporto elettronico.
2.    Per “Cliente” si intende la persona fisica o giuridica, Consumatore o Professionista, che per il tramite del sito internet di PrintingWeb conclude un contratto per la fornitura di prodotti o servizi tipografici.
3.    Per “Consumatore” si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
4.    Per “Professionista” si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
5.    Per “Prodotto” si intende l’elaborato realizzato da PrintingWeb secondo la tecnica da questa utilizzata e nel rispetto delle direttive ricevute dal Cliente (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, brochure, biglietti, espositori).
6.    Per “Servizio” si intendono le attività prodromiche e necessarie ad ottenere la realizzazione dell’elaborato e in generale del Prodotto.
7.    La realizzazione e la fornitura dei Prodotti e dei Servizi da parte PrintingWeb è disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e dalla Conferma d’Ordine, oltre che dalla legge italiana applicabile in materia. Eventuali deroghe alle presenti Condizioni Generali dovranno essere espressamente concordate tra PrintingWeb e il Cliente per iscritto. Il ricevimento da parte di PrintingWeb di condizioni generali e/o particolari proposte dal Cliente non comporta accettazione delle stesse né deroga alle presenti Condizioni Generali, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, neppure nel caso in cui PrintingWeb non abbia provveduto alla immediata contestazione.
8.    La lingua ufficiale alla cui interpretazione e esecuzione sono soggette le presenti Condizioni Generali e il Contratto tra PrintingWeb e il Cliente è l’italiano. Le versioni pubblicate in diverse lingue devono intendersi traduzioni di mera cortesia per il Cliente. Pertanto, in caso di difformità interpretative tra le diverse versioni tradotte, prevarrà comunque la versione in italiano.

Art. 2 - Interfaccia Web e pagina personale
1.    PrintingWeb offre i propri Prodotti e Servizi tramite negozio online. Nella piattaforma web i Clienti hanno la possibilità di consultare i Prodotti, i Servizi, le condizioni di fornitura, i tempi di produzione stimati, i preventivi, le schede tecniche e ogni altra informazione necessaria alla corretta conclusione dell’ordine.
2.    I Clienti hanno la possibilità di registrarsi nella piattaforma, al più tardi nel momento di inserimento dell'ordine, fornendo una email personale dove ricevere comunicazioni e notifiche. L'indirizzo email indicato dal Cliente deve rimanere attivo e funzionante per tutta la durata dell'ordine e rimarrà considerato valido anche per gli ordini successivi, fino a quando il Cliente non ne richieda la variazione o la cessazione. Tutte le comunicazioni contrattuali saranno trasmesse da PrintingWeb all’indirizzo indicato dal Cliente. Laddove l’indirizzo email indicato dal Cliente non dovesse essere funzionante prima che l’ordine sia portato a compimento, PrintingWeb non potrà ritenersi responsabile della mancata conoscenza, da parte del Cliente, di informazioni o circostanze che potrebbero comportare il ritardo o la mancata spedizione dell’ordine.
3.    Al momento della registrazione PrintingWeb fornisce una prima password di accesso strettamente personale, che potrà essere modificata successivamente dal Cliente. Con la registrazione i Clienti creano un’area personale dove consultare: gli ordini, i preventivi, le fatture, i documenti di trasporto, le transazioni effettuate, i propri dati personali, gli indirizzi di consegna, le informative sulla privacy e le relative autorizzazioni concesse a PrintingWeb.
4.    I Clienti forniscono la propria anagrafica fiscale completa al più tardi al momento del primo ordine e sono tenuti ad aggiornarla successivamente in caso di variazione.
5.    I Clienti possono consultare i prodotti e inserirli nel carrello senza alcun obbligo di acquisto. Hanno la possibilità di cancellarli, modificarli, variare i file di stampa liberamente fintanto che non concludono il processo d’acquisto, seguendo la procedura prevista da PrintingWeb.

Art. 3 - Preventivi online e personalizzati
1.    I preventivi online espongono il solo prezzo delle lavorazioni, vengono offerti gratuitamente da PrintingWeb e restano validi fintanto che PrintingWeb non modifichi unilateralmente i prezzi dei servizi offerti sul proprio sito. Su richiesta del Cliente, PrintingWeb offre anche preventivi personalizzati adattati in base alle specifiche esigenze rilevate dal Cliente. In tal il preventivo potrà ritenersi valido per la durata di 30 (trenta) giorni dalla data di emissione.
2.    I preventivi includono tutti i materiali necessari alla produzione dell’ordine descritto, incluso l’imballaggio, mentre non sono inclusi i costi di spedizione (indicati separatamente se richiesti).
3.    La realizzazione di prodotti utili alla definizione del lavoro (quali campioni, prototipi, disegni, le pagine di saggio, i bozzetti, le impaginazioni, le elaborazioni, le prove od altro), saranno eseguiti solo dietro richiesta scritta del Cliente, e i relativi costi saranno a carico dello stesso. Gli stessi saranno oggetto di apposito preventivo da parte di PrintingWeb, ed eseguiti previa conferma da parte del Cliente.
4.    Non si intendono comprese nel prezzo le eventuali spese o lavorazioni occorrenti a rendere in condizioni adatte alla regolare lavorazione le fotografie, i disegni, gli scritti e i file consegnati dal Cliente in formati non conformi alle richieste di PrintingWeb. Gli stessi saranno oggetto di apposito preventivo da parte di PrintingWeb, ed eseguiti previa conferma da parte del Cliente.

Art. 4 - Prezzi applicabili
1.    PrintingWeb ha facoltà di aggiornare, unilateralmente, i prezzi dei Prodotti e Servizi offerti sul proprio sito internet https://Printingweb.it/. I prezzi devono intendersi I.V.A. esclusa. Le modifiche di prezzo non trovano applicazione agli accordi contrattuali già perfezionati.
2.    L’adesione a campagne promozionali e l’utilizzo di buoni sconto può avvenire esclusivamente in un momento antecedente alla conferma dell'ordine.
3.    I Prodotti realizzati potrebbero avere delle variazioni quantitative. Laddove tale variazione sia inferiore al 5% in difetto o comunque sia anche superiore al 5% in eccesso il prezzo finale rimarrà invariato.

Art. 5 - Perfezionamento del Contratto.
Il Cliente formula a PrintingWeb una proposta di acquisto irrevocabile:
•    Accedendo online con il proprio user name e password e inviando un ordine tramite interfaccia web, facendo click sul pulsante “Conferma Ordine”; oppure
•    Inviando una richiesta scritta (email o fax) di inserimento d’ordine che sarà eseguita dal personale di PrintingWeb.
PrintingWeb si riserva di accettare tale proposta nelle successive 24 (ventiquattro) ore lavorative, mediante l’invio di comunicazione tramite email. Con la ricezione dell’accettazione si perfeziona il Contratto tra le Parti.
Con la Conferma d’ordine e con la richiesta di inserimento d’ordine via email il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare le presenti Condizioni Generali di contratto.
2.    La pubblicazione sul sito internet di prezzi, tempi di consegna e modalità di esecuzione non costituiscono offerta al pubblico ma invito ad offrire.
3.    La conferma d’ordine costituisce l’unico accordo per la realizzazione dei Prodotti e dei Servizi e sostituisce integralmente qualsiasi accordo, intesa, preventivo, scritto o orale, intervenuto tra le parti riguardo il medesimo oggetto da produrre.
4.    Il contratto si conclude con l’accettazione dell’ordine generato online dal sistema web di PrintingWeb, che sarà evidente al Cliente tramite la visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi del Cliente e dell’ordine, il prezzo dei servizi acquistati, le eventuali spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo dove il prodotto verrà consegnato, e i tempi della consegna stimati.
5.    Nel momento in cui la PrintingWeb riceve dal Cliente l’ordine, provvede anche all’invio di una e-mail di conferma riportante i dati richiamati nel punto precedente.

Art. 6 - Modalità e costi di spedizione
1.    Per la consegna del Prodotto, PrintingWeb si avvale di vettori nazionali, o di mezzi propri.
2.    I tempi di consegna dipendono dalla disponibilità del vettore ovvero, ove PrintingWeb utilizzi propri mezzi, dalla difficoltà del trasporto.
3.    PrintingWeb, in ogni caso, comunica i tempi e i costi della spedizione al Cliente in fase di perfezionamento dell’Ordine di Consegna.
4.    La consegna viene effettuata all'ingresso dell'edificio all'indirizzo indicato. Sono escluse consegne al piano, lavori di facchinaggio e qualsiasi altro servizio diverso dalla mera consegna per i quali, su richiesta del Cliente, PrintingWeb può fornire ma senza che ne sia obbligato, un preventivo.
5.    Eventuali oneri accessori e i dazi gravanti sul trasporto e l'importazione/esportazione, che saranno eventualmente computati direttamente dalle Autorità competenti sono a carico del Cliente.
6.    Per spedizioni di Ordini effettuati da Professionisti, la consegna è a rischio del Cliente. PrintingWeb è esonerata da qualsiasi responsabilità con la sola consegna dei Prodotti al vettore. Il Professionista sarà surrogato a PrintingWeb nei diritti nei confronti del vettore. In caso di consegne a Consumatori, invece, il passaggio del rischio avviene con la consegna della merce al domicilio da quest'ultimi indicato nell’ordine di acquisto.
7.    PrintingWeb non ha alcuna responsabilità per disservizi e ritardi nella consegna imputabili all'attività del vettore, o per impossibilità di consegna dovute a serrate, scioperi, eventi climatici o causa di forza maggiore. In questi casi, PrintingWeb fornisce assistenza ai Clienti nella gestione della problematica di consegna e nel dialogo col vettore, senza che questo ne implichi alcuna responsabilità.

Art. 7 - Modalità di pagamento
Il Cliente deve effettuare il pagamento in forma anticipata con le seguenti modalità:
•    carta di credito, presso il sito https://Printingweb.it/, senza alcun costo aggiuntivo. Le informazioni necessarie sono inoltrate tramite protocollo crittografato direttamente all'istituto di credito selezionato (Paypal; Stripe, Scalapay), senza possibilità di accesso da parte di PrintingWeb o Terzi;
•    bonifico bancario alle coordinate bancarie pubblicate sul sito https://Printingweb.it/;
•    tramite carta ricaricabile il cui uso, possibile ai soli fini dell’acquisto dei Prodotti e Servizi presenti sul sito https://Printingweb.it/, consente di usufruire di promozioni temporanee e crediti maturati, alle condizioni pubblicate online ed unilateralmente modificabili da PrintingWeb.

Inoltre:
1.    PrintingWeb si riserva la facoltà di eseguire l'ordine solo dopo l'effettivo accredito delle somme sul conto corrente.
2.    Per importi inferiori a 500€ (cinquecento/00), PrintingWeb si riserva il diritto di consentire il pagamento posticipato in contrassegno al corriere o presso la sede, esclusivamente in contanti. Il pagamento in contrassegno ha una commissione supplementare pari a 15€+iva. Non è possibile per il Cliente effettuare più ordini separati in contrassegno, che eccedano la somma totale di 500€, fintanto che questi non siano stati consegnati e pagati. PrintingWeb si riserva la facoltà di non accettare ordini in contrassegno per i Clienti che in ordini precedenti hanno scelto tale modalità di pagamento, senza poi darne seguito e rifiutando la consegna dell'ordine.
3.    Il pagamento si considera effettuato solo nel momento in cui PrintingWeb può disporre della somma.
4.    PrintingWeb si riserva espressamente la facoltà di non accettare assegni o cambiali.
5.    Lo staff di PrintingWeb è autorizzato a proporre forme di pagamento differenti se proposte in forma scritta, ed inserite nella conferma d'ordine.
6.    Con riferimento a tutti gli ordinativi può essere richiesto un acconto con carta di credito, bonifico bancario anticipato o contanti.

Art. 8 - Tempi di produzione.
1.    I tempi e le modalità di consegna del Prodotto ordinato sono indicati nella pagina prodotto e successivamente riportate nel riepilogo ordine notificato al Cliente.
2.    I tempi indicati presuppongono che il Cliente carichi il file necessario alla produzione del Prodotto e PrintingWeb veda accreditato il pagamento sul conto corrente lo stesso giorno dell'ordine. In caso contrario, l'ordine resterà sospeso allo stato di “invalid” come riportato anche nella pagina personale. In tal caso i tempi di consegna saranno automaticamente posticipati, di tanti giorni lavorativi quanti sono stati quelli necessari al Cliente per caricare il file ed accreditare il pagamento. La decorrenza dei tempi di consegna decorrerà nuovamente non appena il Cliente provveda a soddisfare entrambe le predette condizioni. È considerato come giorno di pagamento, quello in cui PrintingWeb ha effettivamente disponibilità delle somme sul conto corrente.
3.    I tempi di consegna indicati sono altresì posticipati nel caso in cui l'ordine sia “sospeso” su richiesta del cliente o sia in attesa di ulteriore “visto si stampi” a causa di errori nel file.
4.    I giorni lavorativi citati vanno dal lunedì al venerdì e non comprendono sabato, domenica e giorni festivi italiani.
5.    I tempi di lavorazione sono indicativi, ed il giorno di spedizione effettivo può variare dal giorno indicato nella conferma d'ordine, sia per cause tecniche che di forza maggiore, senza che questo pregiudichi la validità del contratto, salvo che PrintingWeb non abbia espresso in forma scritta apposita garanzia sul rispetto dei tempi.
6.    PrintingWeb ha la facoltà di eseguire consegne parziali dello stesso prodotto, o di diversi prodotti dello stesso ordine, considerati gli interessi sia di PrintingWeb che dei Clienti, sia in termini di tempo che di volume del prodotto. Eventuali costi aggiuntivi dovuti al frazionamento della consegna saranno a carico di PrintingWeb, salvo diversa pattuizione scritta.
________________________________________

Sezione 2 – Gestione dell'ordine


Art. 9 - File di stampa

1.    PrintingWeb esegue tutti gli incarichi di stampa sulla base dei file trasmessi dal Cliente.
2.    I file devono essere inviati nei formati indicati nella “guida alla preparazione del file”, e devono possedere i requisiti ivi elencati.
3.    Il Cliente è tenuto a controllare accuratamente i file di stampa prima della trasmissione degli stessi, in quanto PrintingWeb non effettua controlli ortografici o grafici/creativi quali: l'ordine delle pagine, la posizione delle immagini o altri segni grafici, le pieghe, i tagli e simili.
4.    Il Cliente si assume interamente la responsabilità di eventuali mancanze ed errori conseguenti alla produzione dell’ordine sulla base di un file non idoneo alla stampa per mancato rispetto, da parte del Cliente, dei requisiti di stampa indicati nella “guida alla creazione file”. Su richiesta esplicita del Cliente e nella misura in cui è tecnicamente possibile, PrintingWeb esegue l’incarico di stampa anche su formati non elencati nella “guida alla creazione file”. Ciò implica, però, inevitabilmente una conversione che può provocare errori, di cui il Cliente si assume interamente la responsabilità.
5.    Qualora il file di stampa non sia conforme ai suddetti requisiti e non sia possibile proseguire con la stampa, il Cliente riceverà una notifica email in merito, e l'ordine sarà spostato nello stato di “sospeso”. Il Cliente si impegna quindi a modificare e fornire i file di stampa idonei all’espletamento dell'ordine. Il Cliente può altresì accordare il proprio assenso alla modifica del file di stampa da parte di PrintingWeb in modo da garantire l’idoneità alla stampa del file stesso oppure potrà cancellare l’ordine accollandosi eventuali costi.
6.    Il Cliente si fa carico di eventuali costi aggiuntivi determinati dalla non idoneità del file di stampa, sia per la sua modifica e correzione, che per l'eventuale differenza di metodo di produzione.
7.    I file di stampa e i Prodotti realizzati in base a essi non possono avere contenuti che violino le disposizioni di legge, essere contrari al buon costume o all’ordine pubblico. Gli stessi, in particolare, dovranno rispettare il diritto di autore e di proprietà industriale di terzi e pertanto i relativi Prodotti potranno essere eseguiti solo laddove il Cliente dimostri di essere l’effettivo titolare o licenziatario di marchi, brevetti, grafiche di cui viene chiesta la stampa. In caso di violazione di diritti di terzi, il Cliente terrà indenne PrintingWeb da ogni richiesta di indennizzo a cui la stessa potrebbe essere tenuta, nonché dal pagamento degli oneri previsti per la difesa in giudizio.

Art. 10 - Trasmissione dei file
Il Cliente ha la possibilità di trasmettere i file di stampa con le seguenti modalità:
•    Allegandoli direttamente online durante il processo d'acquisto.
•    Accedendo alla propria area personale, successivamente alla conclusione dell'ordine, ed effettuando l'upload direttamente nell'ordine.
•    Utilizzando il link presente nella conferma d'ordine inviata per email.
•    Inviando un'email a PrintingWeb, citando il numero d'ordine specifico.
•    Con altra modalità accettata per iscritto dal personale di PrintingWeb.
Con la trasmissione dei file il Cliente conferma la correttezza dei file e autorizza PrintingWeb ad elaborarli per la produzione, a meno che, non sia prevista o non abbia richiesto la produzione e l'approvazione di una cianografica come descritta dal successivo art. 11.

Art. 11 – Cianografica e “visto si stampi”
1.    Per Cianografica si intende una prova di posizione e contenuto che riproduce fedelmente tutte le caratteristiche grafiche del prodotto (testi, formati, impaginazioni, effetti dovuti alla sovrastampa, alla trasparenza, alle forature) ad esclusione della cromia. Si definisce “cianografica elettronica” o “soft proof” un documento elettronico spedito per via telematica, stampabile in remoto o visualizzabile a monitor che riproduce fedelmente tutte le caratteristiche grafiche del prodotto nello stesso modo di quella cartacea.
2.    L’approvazione della cianografica (visto si stampi) avviene per iscritto con comunicazione da indirizzare a PrintingWeb.
3.    Con il “visto si stampi”, il Cliente autorizza PrintingWeb alla riproduzione fedele ed esatta di ogni parte presente nella cianografica, tranne le corrispondenze cromatiche.
4.    Il “visto si stampi” esonera PrintingWeb da qualsiasi responsabilità per errori od omissioni nella progettazione e realizzazione del Prodotto – che dovrà corrispondere alla cianografia – e sostituisce integralmente qualsiasi accordo, intesa, richiesta, scritta o orale, intervenuto precedentemente tra le parti riguardo eventuali variazioni e correzioni.
5.    Qualora la cianografica presenti errori od omissioni è facoltà del Cliente inviare un nuovo file idoneo o accordare il proprio assenso alla modifica del file di stampa da parte di PrintingWeb in modo da garantire l’idoneità alla stampa del file stesso, o ancora, è facoltà del Cliente cancellare l’ordine accollandosi eventuali costi.
6.    L'invio della cianografica al Cliente può essere:
o    • prevista da PrintingWeb per specifici prodotti;
o    • può essere espressamente richiesta dal Cliente;
o    • può essere inviata su iniziativa dello staff di PrintingWeb qualora ipotizzino la presenza di errori, o abbiano modificato i file su richiesta del Cliente.
7.    L'ordine si intende “sospeso” fin tanto che il Cliente non approvi la cianografica inviata da PrintingWeb, con il conseguente slittamento dei tempi di consegna indicati nella conferma d'ordine.
8.    Per tutti gli ordini per i quali non è prevista o stata richiesta cianografica, il Cliente rilascia il “visto si stampi” trasmettendo i file a PrintingWeb.

Art. 12 - Cromia di stampa, riferimenti colore
1.    PrintingWeb secondo la norma ISO 12647-2 stampa in modalità CMYK con profilo:
o    • Fogra51 PSO Coated per le carte patinate lucide o opache.
o    • Fogra52 PSO Uncoated per le carte usomano/naturali bianche.
2.    Il Cliente concorda che il prodotto è cromaticamente conforme se alla lettura delle scale di controllo sul foglio di stampa, realizzato su una di dette carte, rientri nelle tolleranze previste dalla norma stessa.
3.    Il Cliente può verificare la correttezza del prodotto solo dal confronto con una prova colore certificata, prodotta con lo stesso profilo di stampa di PrintingWeb. Il Cliente è a conoscenza e accetta come non sia possibile eccepire anomalie cromatiche dal confronto con lavorazioni precedenti, campioni stampa di altri produttori, stampe ottenute con tecnologie differenti.
4.    Trasmettendo il file di stampa in un profilo colore diverso dalla cromia CMYK, il Cliente autorizza PrintingWeb alla conversione e dichiara che essa avviene a proprio rischio.
5.    Per tutte le altre carte diverse da quelle del punto 1, per i supporti da stampa digitale o per i supporti rigidi di varia natura, non essendo disponibile un riferimento ISO, il Cliente concorda con PrintingWeb nel rispettare le densità corrispondenti ai valori colorimetrici entro le tolleranze e i valori tonali previsti dal FOGRA51, in modo da stampare in bilanciamento cromatico, ovvero senza la presenza di dominanti cromatiche sulla apposita scala di controllo.
6.    Per gli ordini di stampa richiesti in modalità bianco/nero, i file eventualmente allegati a colori in modalità CMYK o altra, saranno convertiti e stampati in bianco/nero.

Art. 13 - Creatività e preparazione dei file per conto dei Clienti
1.    Il Cliente, qualora non abbia autonomamente provveduto, può incaricare PrintingWeb di realizzare l’attività grafica creativa o tecnica funzionale all'ottenimento di un file idoneo alla stampa del Prodotto richiesto.
2.    PrintingWeb nello svolgimento di tale attività grafica, eventualmente applicata anche al web, realizza opere di ingegno, aventi carattere creativo, per la cui tutela si rinvia agli artt. 2575 ss. c.c. e alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio).
3.    PrintingWeb è autore delle opere di cui al comma 2, quale organizzatore e direttore della creazione.
4.    PrintingWeb ha l’esclusivo diritto di utilizzo economico dell’opera, nonché, compatibilmente con la sua natura, di pubblicarla, riprodurla, diffonderla al pubblico, distribuirla in commercio, o di ritirarla, qualora concorrano gravi ragioni morali, e, in ogni caso, di sfruttarla in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati dalla legge.
5.    PrintingWeb si riserva il potere di alienare a titolo oneroso i propri diritti di sfruttamento economico.
6.    PrintingWeb anche dopo la cessione dei diritti di cui al comma 5, può rivendicare la paternità dell’opera e può opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione dell’opera stessa che possa essere di pregiudizio alla sua reputazione commerciale.

Art. 14 - Obblighi del Cliente
1.    II Cliente assume la piena responsabilità circa la titolarità dei contenuti, scritti, loghi e altro materiale necessario alla realizzazione del Prodotto e assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a leggi e norme imperative e non violano alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine.
________________________________________

Sezione 3 – Garanzia e recesso


Art. 15 - Recesso dal contratto

1.    Il diritto di recesso è riconosciuto solo ai Clienti Consumatori e può essere esercitato nel termine di 15 (quindici) giorni dal perfezionamento del Contratto. Laddove vi sia stato un principio di esecuzione del Servizio e/o del Prodotto, resta comunque in facoltà di PrintingWeb trattenere gli acconti versati per compensare i costi di materiale e di stampa sostenuti. Entro 10 giorni dalla conclusione del Contratto, PrintingWeb può esercitare diritto di recesso dandone comunicazione al Cliente. In tal caso nulla sarà dovuto da PrintingWeb a titolo di penale, dovendo la stessa restituire le sole somme ricevute a titolo di corrispettivo e/o acconto già incassate.

Art. 16 - Revoca dell'ordine
1.    Il Cliente può richiedere la revoca parziale o totale di un ordine in forma scritta, solo se presente nei seguenti stati di lavorazione: invalid; sospeso; nuovo.
2.    Il Cliente può richiedere la revoca di un ordine in forma scritta, anche quando l'ordine si trovi nello stato di “prestampa” nel caso sia impossibilitato a fornire su richiesta di PrintingWeb un file idoneo per la stampa, o non accetti il preventivo di PrintingWeb per la creazione di un file per suo conto. In questo caso il Cliente si accolla il costo di verifica e gestione dell'ordine quantificato in via forfettaria nel 5% del valore del prodotto, e comunque per un importo non inferiore a 25 € + iva.
3.    Nel caso in cui il Cliente revochi un ordine pagato in via anticipata, il Cliente si accolla il costo amministrativo di rimborso quantificato in via forfettaria in 10 € + iva.
4.    Con la richiesta scritta di revoca di un ordine allo stato di “stampa”, “finitura”, “taglio”, “spedizione” o “completato”, il Cliente acconsente allo smaltimento della merce realizzata. Il costo derivante dalla parziale o totale produzione dell'ordine è a carico del Cliente e comunicato da PrintingWeb in forma scritta. PrintingWeb non è tenuta alla consegna della merce in caso di revoca dell'ordine.

Art. 17 - Variazione dell'ordine
1.    Il Cliente può richiedere le seguenti variazioni nell'ordine eseguito:
o    • variazione dell'intestazione della fattura e/o ricevuta, se non è stata ancora emessa la fattura e/o la ricevuta;
o    • variazione dell’indirizzo di spedizione dell'ordine prima che sia stato spedito. In tal caso PrintingWeb si riserva il diritto di richiedere differenze di importi per far fronte alla consegna presso il nuovo indirizzo;
o    • variazione delle caratteristiche dell'ordine fintanto che lo stesso si trovi ancora nelle fasi di “invalid”, “nuovo”, “sospeso”, “prestampa”. PrintingWeb comunicherà per iscritto eventuali costi di produzione aggiuntivi.
2.    Per ogni variazione il Cliente si accolla il costo amministrativo, quantificato in via forfettaria in 10 € + iva.

Art. 18 - Caratteristiche specifiche di produzione e reclami
1.    PrintingWeb realizza prodotti personalizzati con un processo industriale di massa che prevede una tolleranza nel risultato ottenuto secondo i macchinari utilizzati e l'attuale stato della tecnologia.
2.    Il Cliente accetta l'esistenza di differenze di lieve entità rispetto ad un originale reale o teorico descritto nel riepilogo ordine che si verranno a creare nei processi produttivi necessari, così come l'impossibilità di avere la totalità dei prodotti ordinati identici tra loro. In particolare il Cliente è informato e accetta che non può essere soggetto a reclamo:
o    • lievi differenze cromatiche tra due o più ordini; rispetto ad un ordine precedente; tra singoli fogli di stampa nell’ambito di uno stesso ordine; tra il blocco interno di un libro e la copertina;
o    • lievi tolleranze di taglio sia nella posizione che nel formato finito: fino ad 1 mm per biglietti, volantini e stampati a foglio singolo; fino a 3 mm per libri e riviste; fino a 5 mm per pannelli e pvc di grande formato;
o    • lievi tolleranze di piega sia nella posizione, che nell'allineamento delle facciate a formato chiuso, anche in funzione al numero di pieghe da effettuare e dello spessore della carta;
o    • lieve decentramento nelle sovrastampe di colori a caldo o di verniciature UV a zona: fino a 1 mm rispetto alla posizione di stampa;
o    • lievi imperfezioni del tratto di stampa in caso di stampa a caldo, a secco o letterpress;
o    • differenza cromatica o di altri elementi, legati alla tecnologia utilizzata, tra un modello campione fornito e il prodotto finale;
o    • lieve tendenza della carta a spaccarsi in fase di piega o cordonatura se non è stata richiesta la plastificazione del prodotto;
o    • per tutti i prodotti in carta, in funzione delle condizioni atmosferiche del periodo dell'anno in cui si lavora la materia prima e dell'umidità a cui è pertanto esposta, è normale una lieve differenza di compattezza ovvero di rigidità nei fogli, dovuta allo stress e al riscaldamento subito dal materiale in fase di stampa del prodotto, così come la presenza di lievi ondulazioni;
o    • per tutti i prodotti in stampa offset ordinati in modalità urgente (Business) e quindi prodotti in soli 1 – 4 giorni, a causa della velocità di lavorazione e dell'impossibilità di attendere i tempi necessari all'essiccazione dell'inchiostro, sono possibili effetti di controstampa e sporchi tra le pagine.
3.    Per gli ordini superiori a 20 copie, viene fornita una quantità in eccesso o difetto del 5% (cinque per cento) senza che questo pregiudichi la validità dell'ordine, o dia diritto ad un rimborso o un maggior costo per il Cliente. Rientrano in detta ipotesi anche le copie ottenute con carta da macero, fogli di avvio stampa, copia per la messa a punto di macchine per lavorazioni ulteriori, sfridi di produzione, e simili.
4.    Per la verifica cromatica dei prodotti realizzati da PrintingWeb è permesso il solo utilizzo di prove colore certificate prodotte con lo stesso profilo di stampa utilizzato per la loro produzione. Sono espressamente esclusi i reclami basati su:
o    • campioni di produzioni precedenti, prodotti o meno da PrintingWeb;
o    • stampe o prove di stampa effettuate su materie prime differenti, o con tecnologie differenti;
o    • da un confronto con la visualizzazione a monitor del pdf inviato;
o    • con qualsiasi altra modalità dichiarata dal cliente.

Art. 19 - Denuncia di vizi
1.    Il Cliente, al momento della ricezione del Prodotto, ne accerta la conformità a quanto richiesto nell’ordinazione.
2.    Il Cliente può contestare i vizi palesi entro 8 (otto) giorni dal ricevimento del Prodotto dandone comunicazione per iscritto unicamente a mezzo raccomandata. I vizi non rilevabili devono essere resi noti entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta nella stessa forma.
3.    Nella contestazione dei vizi il Cliente si impegna alla accurata descrizione del difetto, alla sua quantificazione in termini di copie, alla fornitura di documentazione fotografica, ed eventualmente di alcuni campioni viziati se richiesti da PrintingWeb.
4.    Eventuali rimborsi saranno effettuati solo dopo aver restituito interamente la merce viziata presso i nostri magazzini per ulteriori verifiche da parte nostra.
5.    In caso di sostituzione il Cliente è tenuto alla restituzione della merce viziata su richiesta di PrintingWeb.
6.    L’utilizzo e/o la restituzione parziale della merce farà decadere il diritto al rimborso o alla sostituzione.
7.    Effettuare la ristampa del materiale presso un fornitore Terzo, senza aver denunciato il vizio a PrintingWeb e avuto la sua liberatoria scritta farà decadere il diritto al rimborso.
8.    Le spese e i rischi di restituzione del materiale con presunti vizi restano a completo carico del cliente, manlenvando PrintingWeb da qualsiasi costo e responsabilità.



Art. 20 - Garanzia
1.    PrintingWeb consegna al Cliente un Prodotto conforme al Contratto, nel senso che è:
o    • idoneo all’uso abituale e a quello particolare richiesto espressamente dal Cliente;
o    • conforme alla descrizione fatta da PrintingWeb nel riepilogo ordine;
o    • presenta le qualità e le prestazioni abituali dello stesso tipo che il cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e di eventuali dichiarazioni pubbliche;
2.    In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione, o sostituzione ovvero ad una riduzione del prezzo.
3.    Il Cliente può chiedere, senza spese e a sua scelta, la riparazione ovvero la sostituzione, salvo che un rimedio, rispetto all’altro, risulti per PrintingWeb oggettivamente impossibile od eccessivamente oneroso, nel senso che imponga spese irragionevoli, tenendo conto:
o    • del valore che il bene avrebbe se non vi fosse alcun difetto di conformità;
o    • dell’entità del difetto di conformità;
o    • dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente.
4.    Il Cliente può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto, ove ricorra una delle seguenti situazioni:
o    • la riparazione e la sostituzione sono impossibili od eccessivamente onerose;
o    • PrintingWeb non ha provveduto alla riparazione od alla sostituzione del bene entro un congruo termine;
o    • la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al cliente.
5.    Nel determinare l’importo della riduzione o della somma da restituire, si tiene conto dell’uso del bene.
6.    Un difetto di conformità di lieve entità, come riportato nel precedente art. 18, per il quale non è stato possibile od è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del Contratto.
7.    I difetti di conformità che si manifestano dopo sei mesi dalla consegna del bene devono essere rigorosamente provati dal cliente.
8.    PrintingWeb non presta alcuna garanzia:
o    • se, al momento della conclusione del Contratto, il Cliente era a conoscenza del difetto del Prodotto, o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza, ovvero il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal Cliente;
o    • per i ritardi nella consegna ovvero per i difetti di conformità imputabili al vettore, il quale è responsabile della perdita o dell’avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al cliente, se non prova che la perdita o l’avaria è derivata da caso fortuito;
o    • per i difetti di conformità non riconoscibili con l’ordinaria diligenza imputabili al subappaltatore;
o    • se il difetto di conformità non è originario, nel senso che non era esistente al momento della consegna del Prodotto, ma è sopravvenuto per causa non imputabile a PrintingWeb;
o    • se il difetto di conformità era riconosciuto o riconoscibile dal Cliente e se questi ha accettato il Prodotto, nel senso che, al momento della consegna, lo abbia ricevuto senza alcuna riserva ovvero senza procedere alla verifica. Il Cliente ha l’onere di comunicare il rifiuto dell’accettazione nel termine di 8 (otto) giorni dalla consegna.
9.    Nelle ipotesi di cui al comma 8, il Contratto è valido ed efficace e può essere sciolto solo per mutuo consenso.

Art. 21 - Clausola di esonero da responsabilità
1.    PrintingWeb non è responsabile nei confronti dei Clienti e/o beneficiari della prestazione, se diversi, per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori di ogni natura nella stampa del file inviato dal cliente o derivanti dalla ricezione di materiale sbagliato. In tali casi PrintingWeb è tenuta esclusivamente a prestare la garanzia come riportata nell'art 20.
2.    Non può essere imputata nessuna responsabilità a PrintingWeb per danni, diretti e indiretti, dovuti alla mancata e/o ritardata consegna del materiale, né è responsabile di eventuali deterioramenti dell'imballaggio; in tale caso PrintingWeb è tenuta esclusivamente a prestare la garanzia come riportata nell'art 20 a condizione che il pacco venga accettato dal cliente "con riserva dei vizi" che dovranno essere elencati sulla ricevuta rilasciata dal corriere e comunicati a mezzo fax, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla ricezione del plico.

Art. 22 - Clausola risolutiva espressa e penale
1.    In tutti i casi di inadempimento delle obbligazioni di cui all’art. 14 del presente Contratto, PrintingWeb, ove non preferisca chiedere l’adempimento, ha il potere di risolvere il Contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c., senza essere tenuta a restituire le somme dal Cliente pagate in anticipo per Prodotti e/o Servizi non ancora usufruiti, che saranno trattenute a titolo di penale per il semplice ritardo.
2.    Il Contratto si risolve, in ogni caso, quando, l’inadempimento di una delle parti è dovuto a caso fortuito o forza maggiore, ovvero all’impossibilità della prestazione derivante da causa non imputabile.
3.    È fatta salva l’azione di risarcimento dei danni subiti.
________________________________________

Sezione 4 – Disposizioni finali


Art. 23 - Fatturazione
1.    Al più tardi dopo la spedizione della merce, PrintingWeb invia documento di trasporto e fattura in formato elettronico pdf all'indirizzo email indicato nella propria area personale. DDT e fatture sono anche consultabili nell'area personale del Cliente.
2.    I clienti italiani soggetti a fatturazione elettronica riceveranno la fattura sul proprio SDI o la propria PEC comunicata nell'area personale.
3.    Non è prevista la stampa e l'invio dei documenti fiscali in formato cartaceo.
4.    È facoltà del cliente richiedere la fatturazione in via anticipata o alla ricezione del pagamento.

Art. 24 - Interessi di mora
1.    Qualora il Cliente sia qualificabile come imprenditore, cioè ogni soggetto esercente un’attività economica organizzata od una libera professione, per i ritardi nei pagamenti da parte del Cliente si applica il D. Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231.
2.    PrintingWeb ha diritto alla corresponsione degli interessi moratori, secondo le clausole che seguono, salvo che il Cliente–debitore dimostri che il ritardo nel pagamento del prezzo sia stato determinato dall’impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
3.    Gli interessi moratori a carico del Cliente decorrono automaticamente dal giorno successivo alla scadenza del termine del pagamento, come fissato nelle presenti condizioni di Contratto ovvero se non diversamente stabilito, alla scadenza del seguente termine:
o    • trenta giorni dalla data di ricevimento della fattura da parte del Cliente o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente;
o    • trenta giorni dalla data di ricevimento del Prodotto, quando non è certa la data di ricevimento della fattura o della richiesta equivalente di pagamento;
o    • trenta giorni dalla data di ricevimento delle merci o dalla data di prestazione dei servizi, quando la data in cui il Cliente riceve la fattura o la richiesta equivalente di pagamento è anteriore a quella del ricevimento del Prodotto;
o    • trenta giorni dalla data dell’accettazione o della verifica prevista all’art. 16, comma 2, delle presenti condizioni generali di contratto, ai fini dell’accertamento della conformità del Prodotto alle previsioni contrattuali, qualora il Cliente riceva la fattura o la richiesta equivalente di pagamento in epoca non successiva a tale data.
4.    Il saggio di mora è pari al tasso praticato dagli istituti di credito alla clientela primaria (prime rate) maggiorato del 5%.
5.    PrintingWeb ha diritto, comunque, al risarcimento dei costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrisposte, salvo provi il maggior danno subito.

Art. 25 - Foro competente.
1.    Le controversie attinenti all’esecuzione e l’interpretazione del Contratto del Cliente saranno definite in via esclusiva dal Tribunale di Monza.