adesivi e sticker peronalizzati printingweb.it

Adesivi e sticker

Stampa Adesivi e sticker personalizzati online. Adesivi quadrati,rettangolari,rotondi o sagomati a seconda delle tue esigenze. Seleziona la quantità, scegli il formato e inviaci il file del tuo progetto grafico che, dopo una verifica di base gratuita, provvederemo a stampare. Riceverai l’ordine con puntualità, comodamente presso il tuo recapito!

trustedshops
500.000+ clienti soddisfatti
Dettaglio
Dati inviati
Configura e stampa
Quantità
Tipo di taglio

Squadrato

Circolare

Sagomatura personalizzata
Base (cm)
Altezza (cm)
Il formato minimo è di 4 x 4 cm; il formato massimo è 30x50 cm.
Materiale
Modalità di resa

Mezzo taglio: resa multipla

Mezzo taglio : resa singola

Taglio completo
Seleziona la data di spedizione
Spedizione
Quantità

 
18/04/2023

 
14/04/2023

 
12/04/2023
Gestione dell'ordine
Nome lavoro
Modalità invio file
Note aggiuntive

Ordina i tuoi adesivi e sticker online su PrintingWeb.it

Gli adesivi e stickers e le etichette in PVC sono utili per molte molteplici aziende e attività. Possono essere utilizzati con semplicità come strumento pubblicitario efficace, etichette per i tuoi prodotti o anche come sigilli di garanzia.

Ordina subito e stampa adesivi e etichette in PVC di qualità e facili da usare.

Come utilizzarli?

Il grande vantaggio degli adesivi e stickers è la versatilità: sono lo strumento più semplice ed economico per mettere in evidenza la tua comunicazione. Ideali per personalizzare i tuoi prodotti, gli adesivi personalizzati si applicano in modo semplice, sono resistenti e garantiscono una lunga durata. Possono essere utilizzati per personalizzare gli interni di negozi o locali, oppure per dare un tocco di originalità al packaging dei tuoi prodotti. Collezionabili dai clienti e applicati alle superfici, gli stickers contribuiranno alla conoscenza del tuo brand.

Formati e caratteristiche

Potrai impostare il formato personalizzato più congruo alle tue esigenze e optare per la forma piu di tuo gradimento: quadrato, rettangolare , rotondo o sagomato.

Potrai scegliere in oltre la tipologia di resa dei tuoi adesivi e sticker personalizzati: piu copie a foglio, a foglio singolo o a taglio completo.

Le seguenti indicazioni hanno lo scopo di aiutarti a creare un file di stampa corretto.

Se dovessi avere ancora dubbi, scarica il template, consulta il nostro sito alla sezione FAQ, attiva la Verifica File con operatore oppure chiama il nostro servizio Assistenza disponibile anche via chat e via mail.

Invia il tuo file in formato PDF in scala 1:1 (non protetto da password).

L’orientamento delle pagine del pdf deve corrispondere alla scelta indicata nell’ordine (orizzontale o verticale).

Entrambe le pagine devono avere lo stesso orientamento. Una volta salvato il pdf, fai attenzione a non ruotare le pagine con acrobat.

Scarica sempre dal sito il template relativo al prodotto da te acquistato e usalo come base per posizionare la tua grafica: in questo modo sarà più facile creare correttamente un file esecutivo per la stampa.

Una volta inserita la tua grafica, elimina tutte le linee guida tranne il margine di abbondanza e salva il file in PDF senza segni di taglio.

Scarica il template del prodotto da te acquistato: l’abbondanza richiesta, di 1 mm, sarà già correttamente impostata.

La distanza dei testi dalla linea di taglio deve essere di almeno 3 mm.

La risoluzione ottimale dei file per la stampa è di 300 dpi.

Tutti i file vanno inviati in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) assegnando il profilo colore Fogra 39.

Le immagini in RGB o con colori PANTONE saranno convertite in automatico con un profilo di separazione standard.

I font dovranno essere incorporati nel pdf o convertiti in curve/tracciati.

La misura minima del carattere (al di sotto della quale non garantiamo la perfetta riproducibilità in stampa) è di 6 pt.

I tracciati vettoriali devono essere almeno di 0,25 pt. Ti sconsigliamo di posizionare cornici e passpartout troppo vicini ai margini per evitare imprecisioni dovute alle tolleranze di taglio.

Di default, quando si stampano colori opachi sovrapposti, il colore superiore fora l’area sottostante. La sovrastampa consente di evitare la foratura e fa in modo che gli inchiostri si sovrappongano.

Per evitare risultati cromatici imprevisti, controlla che nel tuo file non siano presenti oggetti o testi in sovrastampa.

Ogni file viene verificato gratuitamente per garantire che sia idoneo alla stampa. Se fossero necessarie delle modifiche, ti contattiamo il prima possibile tramite Email. Una volta effettuate le correzioni li puoi trasmettere nuovamente nell’area clienti.

Con la verifica di base del file viene controllato che:

  • le misure siano corrette
    • Nel caso in cui le misure del documento non coincidano con quelle selezionate al momento dell’ordine, il file verrà scalato, ove possibile, nel formato ordinato margine di abbondanza. È opportuno considerare che documenti scalati in un formato di maggiori dimensioni (ad esempio A6 -> A5) possono subire un peggioramento della risoluzione.
  • Il profilo colore sia CMYK
    • Salviamo il file automaticamente nel profilo colore CMYK nel caso in cui ci venga inviato in RGB oppure colori spot (se non ordinati). È opportuno tenere in considerazione che la modifica del profilo colore può causare delle variazioni nella resa del colore.
  • Il file sia in un formato non modificabile (pdf, jpg, eps, tiff)
  • Il numero di facciate sia corretto
    • La sequenza delle facciate in stampati impaginati (pieghevoli) sia corretta
    • Il lato da rilegare nelle brochure sia definito in modo univoco
    • Le linee di perforazione siano impostate correttamente
    • Il file sia in toni di grigio a fronte di un ordine a 1 colore (nero)
    • I colori spot siano definiti e impostati correttamente
    • Tutti i font siano incorporati

Per avere la sicurezza che il file di stampa dia un risultato di stampa ottimale, consigliamo di selezionare la nostra verifica professionale del file che comporta solo un piccolo sovrapprezzo. Se il file non corrisponderà alle nostre richieste, ti informiamo immediatamente per Email. Una volta corretto, il file può essere caricato nuovamente nell’area clienti, nella sezione “riepilogo ordini”.

Con la verifica professionale del file viene inoltre controllato che:

    • Le misure siano corrette
        • Se le misure del documento non sono corrette ti informiamo immediatamente per Email. Potrai decidere se riadattare le misure oppure se darci disposizione di scalare il formato.
    • Il profilo colore sia impostato in CMYK
        • La nostra assistenza ti contatta immediatamente nel caso in cui il file sia in RGB. Su richiesta possiamo effettuare la modifica del profilo colore. In questo caso è opportuno tenere in considerazione che si possono verificare variazioni cromatiche.
    • La risoluzione sia sufficiente
    • Verifica del profilo colore corretto (per i file PDF)
    • Il margine di abbondanza sia adeguato
    • Non sono stati creati livelli (per i file PDF)
    • La distanza di immagini ed elementi grafici dalla linea di taglio sia sufficiente
    • Il tipo di piega e la posizione delle linee di piegatura (portafoglio, fisarmonica/zig zag, sia in orizzontale sia in verticale) siano corretti

Quali sono le tecniche di stampa dei gadget online?

La stampa degli oggetti promozionali dipende dal materiale e dalla sagoma dell'articolo. Di seguito un elenco sintetico con i principali tipi di stampa:

  • Tampografia: è un procedimento di stampa indiretto che permette la stampa a più colori, ideale oggetti di piccole dimensioni con superfici non perfettamente piane quali le penne, accendini, portachiavi, chiavette usb.

  • Serigrafia: procedimento di stampa a colori in cui si fa passare l'inchiostro attraverso un tessuto di seta a trama rada, fissato a un telaio di legno e reso impermeabile nelle parti che non devono essere stampate. E' consigliata per tutti i tipi di tessuto e su prodotti piani come righelli, block notes, scatole porta oggetti, agende, calendari etc.

  • Sublimazione: Si stampa su una speciale pellicola transfer sublimatica con stampante a colori attrezzata con inchiostro sublimatico; Si trasferisce sull'oggetto la stampa a caldo con termopressa. Se la superficie su cui si applica il decoro non è piana, occorrono piastre riscaldanti della medesima forma. E' perfetta per personalizzare le tazze e alcuni prodotti tessili come le t-shirt.

  • Incisione laser: Nell'incisione laser il materiale viene riscaldato così intensamente dal raggio laser incidente che, a seconda del tempo di esposizione, cambia colore e crea un contrasto. L'incisione laser così ottenuta è permanente e molto resistente all'abrasione. Viene usata per personalizzare oggetti in metallo come penne, portachiavi, coltellini e pennette usb.

  • Stampa digitale: L'inchiostro viene fissato in maniera permanente sull'oggetto in seguito all'esposizione ai raggi UV. Ideale per personalizzare gli oggetti con grafiche multicolor.

  • Ricamo:  Realizzata con macchine ricamatrici a più teste, permette di personalizzare con stile i tessuti. Si tratta di una personalizzazione resistente e di alta qualità. Ideale per l'abbigliamento come polo, camicie, felpe e cappellini.


 
Ti potrebbero interessare anche:
A partire da € 55,00 € 44,00
A partire da € 18,72